Concorsi, bandi pubblici e privati per aziende e cittadini. Una panoramica sulle opportunità di lavoro e di finanziamento alle imprese ed alle start-up di Puglia e non solo.
Camere di commercio e Ministero dello Sviluppo economico hanno istituito una sezione “speciale” del Registro delle Imprese destinata esclusivamente alle start up. La domanda d’iscrizione deve essere presentata entro il 17 febbraio 2013.
Il bando è rivolto ai giovani residenti nell’area metropolitana “Terra di Bari”. L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata entro il 25 febbraio 2013.
Previste 75 borse di studio per tirocini in 8 diversi paesi del continente europeo.
Previsto il reclutamento di 7 Allievi Ufficiali del Ruolo Aeronavale per la Guardia di Finanza. Poco meno di un mese per presentare le domande.
Si tratta di buoni economici dedicati alle famiglie pugliesi e spendibili in asili nido e strutture socio educative e riabilitative per anziani e disabili.
Fiscalità Internazionale, Legislazione Alimentare e Proprietà intellettuale: queste le tematiche che si affronteranno durante i seminari e nel corso della consulenza on line.
Il seminario è organizzato dall’ARTI nell’ambito del progetto ‘Creare impresa e diffondere tecnologia a partire dalla ricerca’.
Pubblicate le norme del concorso per il reclutamento di 53 Allievi Ufficiali da Ammettere nell’Accademia della GdF.
Il corso, gratuito per gli ammessi, è destinato a 15 disoccupati della provincia di Bari
L'incontro avrà come principali protagonisti la rete europea Enterprise Europe Network, il programma ‘Erasmus per giovani imprenditori’ e la rete Eures.
Il corso prepara i produttori a pianificare strategie di finanziamento, di marketing trans mediale e di distribuzione.
Il finanziamento intende abbattere i costi sostenuti sul territorio pugliese durante la realizzazione di lungometraggi, Film e Serie Tv o Web.
La sezione, pensata apposta per i lettori di Go-city, è visitabile nella quinta riga del Magazine.